Peso | 0.900 kg |
---|---|
Dimensioni | 38 × 33 × 0.5 cm |
Toneri
170.00€
Toneri
(Collezione Acquerelli-Pezzo Unico-dipinto su carta fine art grana fine 300 gr. incorniciato)
IL nuovo personaggio del popolo dei MoRos si chiama Toneri ed è dedicato ai maestri campanari (Sonaggiargios) di Tonara, bravi artigiani che producono i sonaggias e i pitiolos, le tradizionali tipologie di campanacci che vengono poi utilizzate per le greggi.
Un mestiere gelosamente custodito e tramandato di padre in figlio, attraverso le tecniche di lavorazione, le modalità di fusione dell’ottone negli antichi crogiuoli e il metodo per “intrare in sonu”, ossia dare un suono al metallo.
La particolarità della produzione artigianale sta nel riuscire a dare a ciascun campanaccio una sonorità unica con la funzione primaria di segnalare ai pastori la presenza delle greggi e, allo stesso tempo di evitarne la dispersione. Spesso, però, come in occasione del carnevale, vengono anche utilizzati dall’uomo come veri e propri strumenti musicali.
Inoltre la scelta del nome Toneri, come sempre non casuale ma frutto di ricerca, è legata al nome dell’antico rione del paese di Tonara denominato Toneri .
Il rione Toneri è sovrastato dall’inconfondibile rupe di Su Toni, che in tonarese significa ”burrone” o ”precipizio”, a cui dà appunto il nome e da cui deriva probabilmente anche il nome di Tonara.
Esaurito